• Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop
MakerDojo
  • Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop

:// Metodologie educative

Non si risolve il problema applicando una regola, ma è il riflettere su un problema che stimola l'apprendimento.

Seymour Papert
Foto
:// Creative & doing
Noi amiamo e seguiamo principalmente la metodologia del creative learning (apprendimento creativo), che anche grazie all’informatica, l’elettronica e la robotica creativa, potenzia le competenze tecniche specifiche del mondo del lavoro ma che al tempo stesso sprigiona la creatività e lo sviluppo di nuove idee nelle giovani generazioni.

Questo modello, nato e sviluppato all’interno del Lifelong Kindergaten del MIT di Boston è basato sulle cosiddette "4P":


  • Passion: partendo dalle passioni di ragazzi e ragazze;
  • Project: stimoliamo attività progettuali da ideare e realizzare;
  • Peers: intrecciando e contaminando le nostre conoscienze alla pari;
  • Play: vivendo l’apprendimento come un momento coivolgente ed emotivamente positivo.

Ogni nostro laboratorio viene poi progettato anche in funzione delle tempistiche dando ampio spazio all’operatività ed alla riflessione, cercando di limitare il più possibile la didattica frontale. Solitamente dividiamo i tempi in un 25% di didattica frontale, un 25 % in attività di riflessione e confronto, lasciando almeno il 50% del tempo alle attività pratiche, proprio come un vero e proprio laboratorio.

Coniughiamo così il learning by doing (imparare facendo), al nostro famoso detto italiano “sbagliando si impara”. Lasciamo cioè la possibilità di ideare e poi tentare tutte le ipotesi più creative, per poi testarle, così come si procede nel metodo scientifico, dando la massima attenzione alla prototipazione, alla fase di test, all’analisi dei risultati ed alla gestione di eventuali modifiche o miglioramenti.
​
Attraverso attività di gamification scientifico-tecnologiche, i giovani si immergono quindi in esperienze creative per immaginare e mettere in pratica le loro idee per un futuro tecnologico inclusivo e sostenibile.

Logo MakerDojo
Via Buon Pastore, 43
41124 Modena (MO)

Email: info@makerdojo.it
Telefono: 327 3210280

Iscriviti alla nostra newsletter
Accetto l’Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Acconsento all'utilizzo dei miei dati per fini di profilazione e invio di comunicazioni di marketing
  • Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop