• Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop
MakerDojo
  • Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop

:// Uso e programmazione Robot, il corso di introduzione alla programmazione di un robot!

Logo MakerDojo
Foto

:// Uso e programmazione Robot, il corso di introduzione alla programmazione di un robot!

Logo MakerDojo
Foto

Chiedi informazioni

Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Ti chiediamo di accettare

Perché imparare la robotica.

Per capire ogni aspetto della robotica e del funzionamento dei robot, dalla composizione del sistema robotizzato e le sue possibili integrazioni nell’ambito dell’automazione al creare programmi di movimento e programmi gestionali base. Il corso consente anche di apprendere le competenze tecniche dei linguaggi di programmazione e lo sviluppo di capacità di problem solving. Capacità sempre più richieste nel mercato del lavoro sia attuale che dei prossimi anni.
  • A CHI É RIVOLTO
  • PROGRAMMA
  • OBIETTIVI
  • COME FUNZIONA
  • PATENTINO DI ROBOTICA
<
>
Tutte le persone che intendano affacciarsi alla robotica e all’automazione o ampliare le proprie conoscenze in questo settore.
​
​I requisiti minimi richiesti sono:
  • Nozioni di base di matematica e informatica 
  • Consapevolezza delle fondamentali grandezze di misura del Sistema Internazionale 
  • Conoscenza dei fondamentali dell’uso del comput
Sistema robotizzato e procedure base
Com’è fatto il sistema robotizzato 
  • Sistema robotizzato 
  • Terminale di Programmazione 
  • Interfacce grafiche 
  • Procedure base Fieldbus e sistemi di riferimento Come lavora il sistema robotizzato 
    ​​​
Fieldbus e sistema di controllo distribuito
Come lavora il sistema robotizzato
  • Sistemi di riferimento tridimensionali 
  • Sistema locale e remoto 
  • Variabili di posizione 
  • Calcolo Automatico del Tool: 
    - Metodo Standard 
    - Metodo 4 punti 
  • Calcolo Automatico Uframe 
  • Definizione del carico e autodeterminazione del carico
    ​
Programmazione e movimento
Come far muovere l’ARM 
  • Introduzione al linguaggio di programmazione 
  • Creazione di programmi 
  • Controllo del movimento e verifica dei programmi 
  • Approfondimento del linguaggio di programmazione 
  • Collision Detection
    ​
    ​​
Procedure straordinarie e approfondimenti
Informazioni utili per usare al meglio il sistema robotizzato 
  • Struttura della memoria di sistema 
  • Backup 
  • Procedure Straordinarie 
  • WINC5G 
  • Opzioni sw disponibili 
  • Tips & tricks
    ​
  • Comprendere la composizione del sistema robotizzato e le sue possibili integrazioni nell’ambito dell’automazione 
  • Creare programmi di movimento e programmi gestionali base 
  • Risolvere semplici stati di anomalia attraverso procedure straordinarie​
Il corso è composto di parti formative multimediali con video, animazioni, esercitazioni, simulazioni e di parti valutative (test) utili a verificare il progressivo apprendimento dei contenuti.
​

Al termine del corso è previsto un test finale, dopo il quale sarà rilasciando l’attestato di frequenza Comau.
Dopo la frequenza del corso è previsto per chi lo richiede:
​
  • una giornata in sede presso un Comau e.Do Learning Center di MakerDojo per sostenere l’Esame di Certificazione Patentino della Robotica 
  • Prima dell’esame, gli studenti hanno la possibilità di esercitarsi su quanto appreso durante il corso. 
  • I più meritevoli conseguono il Patentino della robotica (livello Base, Intermedio o Avanzato a seconda del punteggio ottenuto). Il patentino ha un costo aggiuntivo.
Chiedi informazioni
:// Vuoi conoscere il tuo livello di partenza?
Se prima di iscriverti vuoi conoscere il tuo livello di conoscenza nell’uso e programmazione robotica puoi rispondere alle domande del nostro test. Il test è completamente gratuito e riceverai una valutazione via email dopo la compilazione.
VAI AL TEST
:// Perchè scegliere il corso Comau e Makerdojo
Il corso nasce dal lavoro di makerdojo e Comau. 

Maker Dojo crea esperienze educativo-tecnologiche coinvolgenti per ragazzi, attraverso laboratori di Tech Education (sia in presenza che online) e Camp tecnologici con l’obiettivo di potenziare le competenze STEM e la creatività

Comau è un’azienda nata in Italia a Torino, leader mondiale nel campo dell’automazione industriale grazie ad oltre 45 anni di esperienza e dalla forte presenza in tutti i principali paesi industrializzati 
​Comau sviluppa sistemi, prodotti e servizi compatibili con l’Industria 4.0, sistemi di produzione robotizzati, soluzioni di robotica collaborativa, indossabile e molteplici altre soluzioni IOT con funzionalità di monitoraggio e di controllo in tempo reale


Oltre questi due principali attori, la promozione e realizzazione del corso è possibile anche alla partnership con
Main Partner
Foto
Media Partner
Foto
:// Vuoi conoscere il tuo livello di partenza?
Se prima di iscriverti vuoi conoscere il tuo livello di conoscenza nell’uso e programmazione robotica puoi rispondere alle domande del nostro test. Il test è completamente gratuito e riceverai una valutazione via email dopo la compilazione
VAI AL TEST
Partner
Foto
Logo MakerDojo
Via Buon Pastore, 43
41124 Modena (MO)

Email: info@makerdojo.it
Telefono: 327 3210280

Iscriviti alla nostra newsletter
Accetto l’Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.
Acconsento all'utilizzo dei miei dati per fini di profilazione e invio di comunicazioni di marketing
  • Home
  • Laboratori EdTech
    • Learning Center
    • Attività Online
  • Robotica
    • Patentino Robotica
  • Holiday Camp
    • Summer Camp
    • Mondi Robotici
  • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Metodologie
    • Contatti
  • Divulgazione
  • Shop